fbpx

Non ti sei ancora abbonato?

Tutta la formazione di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

Non ti sei ancora abbonato?

Tutti i corsi di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

SCOPRI
Questo seminario è passato

[TO85973] DRONI PER IL RILEVAMENTO ARCHITETTONICO

19,90 + IVA

La gran parte delle applicazioni di rilevamento del territorio e dell’architettura operano in aree relativamente limitate. L’utilizzo di metodi di rilievo diretto strumentale mediante strumentazione topografica (stazioni totali, livelli e ricevitori GNSS) richiede la presenza sul terreno di tecnici e rilevatori e, di conseguenza costi e tempi di realizzazione elevati.

L’utilizzo dei droni invece consente di acquisire rapidamente immagini fotografiche dall’alto del territorio e di ottenere rapidamente tutte le informazioni metriche e cartografiche necessarie, limitando la presenza sul terreno e demandando gran parte delle operazioni di estrazione dei dati nel proprio studio.

Grazie ai recenti progressi, le tecniche di fotogrammetria permettono un efficace utilizzo delle immagini aeree acquisite dai droni conducendo in modo rapido e quasi automatico alla generazione di nuvole di punti dense sull’oggetto ripreso (in analogia agli strumenti di scansione laser) e rappresentazioni cartografiche in forma fotografica (ortofoto ordinarie e di precisione).

RELATOREANDREA MARIA LINGUA, professore, Laboratorio di Geomatica, Fotogrammetria e GIS, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture, Politecnico di Torino

Esaurito

Codice Evento: TO85973 Categoria:
Scroll to top Scroll to top