fbpx

Non ti sei ancora abbonato?

Tutta la formazione di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

Non ti sei ancora abbonato?

Tutti i corsi di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

SCOPRI
Questo seminario è passato

[TO142173] LAVORARE CON LA CINA. OPPORTUNITÀ E SCAMBI NELLA PRATICA ARCHITETTONICA. INCONTRO FORMATIVO – PROGETTO POLITO STUDIO

15,00 + IVA

Polito Studio si rivolge a tutti i professionisti OAT e al corpo docente Polito interessato, offrendo un inquadramento generale sul mercato cinese e sulle opportunità di lavoro per i progettisti, e aprendo una call riservata agli iscritti all’Ordine, attraverso la quale saranno selezionati i professionisti che parteciperanno in team multidisciplinari a un percorso formativo biennale di accompagnamento al mercato cinese.

Il programma dell’incontro si baserà su casi progettuali concreti (concorsi di architettura e contest), configurandosi come incubatore per future attività di progettazione tra Dipartimenti dell’Ateneo e professionisti.

Programma:

Introduzione

  • Guido Saracco – Rettore Politecnico di Torino
  • Massimo Giuntoli – Presidente Ordine Architetti Torino

Il progetto POLITO STUDIO

  • Michele Bonino, Vice Rettore per le Relazioni con la Cina, Politecnico di Torino
  • Cristina Coscia, Vice Presidente Ordine Architetti Torino

Cina, Scenari e prospettive per gli studi professionali

  • Massimo Bagnasco, vice Presidente della Camera di Commercio Europea in Cina, partner e Managing Director Progetto CMR Cina
    Cina, laddove nulla è semplice, ma tutto è possibile.
  • Giovanni Andornino, direttore, TOChina Center di UNITO
  • Edoardo Agamennone, Direttore Accademico del ChinaMed Business Program, TOChina Center di UNITO
  • Impostare un percorso di sviluppo professionale in Cina: italianità ed empatia cognitiva
  • Filippo Fasulo, Direttore CeSIF – Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia-Cina
  • Tra dual circulation e 14mo Piano quinquennale: l’economia cinese post-covid.

Casi Studio: Progettare con la Cina

  • Francesca Frassoldati, Politecnico di Torino

Introduzione

  • Michele Armando e Gianmaria Quarta – Quarta & Armando architecture
  • Edoardo Bruno, ricercatore POLITO/China Room
  • Pier Giorgio Turi, Presidente ICAF Italy China Architectural Forum
  • Fabrizio Fragomeli, progettista
  • Presentazione casi studio

Domande e risposte

Conclusioni e lancio call di selezione

Moderatori: Valeria Federighi (Politecnico di Torino) e Urszula Grodzicka (Focus Group OAT Internazionalizzazione)

Esaurito

Codice Evento: TO142173 Categoria:
Scroll to top Scroll to top