fbpx

Non ti sei ancora abbonato?

Tutta la formazione di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

Non ti sei ancora abbonato?

Tutti i corsi di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

SCOPRI
Questo seminario è passato

[MB142170] L’ACUSTICA TRATTATA CON I SISTEMI A SECCO

15,00 + IVA

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Knauf di Knauf S.r.l. s.a.s., organizza il webinar L’ACUSTICA TRATTATA CON I SISTEMI A SECCO

Programma:

Grandezze fisiche

  • la pressione sonora
  • la produzione di un suono
  • il decibel
  • il fonometro
  • fono assorbimento e fono isolamento

Normativa

  • Leggi nazionali
  • Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
  • Descrittori acustici
  • Obiettivi di qualità
  • La normativa UNI

Propagazione dell’energia sonora

Potere fono isolante

  • Potere fonoisolante UNI EN ISO 10140-2 (ex EN ISO 140-3)
  • Rw: le misure di laboratorio
  • Indice di valutazione del potere fonoisolante RW

Legge di massa e controsoffitti

  • Materiali, pareti a confronto
  • I componenti del sistema e le parti leggere
  • Scelta dell’isolante
  • Orditure a taglio acustico
  • Posa in opera
  • Ponti acustici
  • I rumori impattivi: rumori di calpestio
  • Isolare un pavimento dai rumori di calpestio
  • Isolare un rumore aereo
  • Prove in opera
  • Incremento del potere fonoisolante nelle pareti esistenti
  • Incremento del potere fonoisolante nei solai esistenti
  • Case history

Relatore: ing. Jonathan Di Tommaso

Esaurito

Codice Evento: MB142170 Categoria:
Scroll to top Scroll to top