fbpx

Non ti sei ancora abbonato?

Tutta la formazione di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

Non ti sei ancora abbonato?

Tutti i corsi di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

SCOPRI
Questo seminario è passato

[MB141271] IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E L’EDILIZIA

15,00 + IVA

Come cambia il Testo Unico Edilizia dopo l’entrata in vigore del D.L. Semplificazioni n.76/2020 convertito in Legge n.120/2020. Le principali novità del D.L. Semplificazioni: la definizione degli interventi e il nuovo regime dei titoli edilizi

Il webinar, dopo una ricognizione generale della novità introdotte dal D.L. Semplificazioni, si propone di approfondire alcuni argomenti di particolare rilevanza, che verranno affrontati dal punto di vista operativo con riferimento anche alla cornice giurisprudenziale più recente.

Programma:

  • Saluti Istituzionali
    arch. Enrica Lavezzari, Presidente Ordine Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza
  • Introduzione al Seminario
    arch. Michela Locati, Responsabile Commissione Urbanistica e Territorio Ordine Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza

Interventi:

  • avv. Monica Meroni, consulente legale Ordine Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza
  • arch. Alberto Gnoni, Dirigente Responsabile del Settore Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio del Comune di Monza

Temi trattati:

  • Le novità del Decreto Semplificazioni
  • La definizione degli interventi edilizi con particolare riferimento alla nozione di ristrutturazione edilizia nonché all’istituto della demolizione e ricostruzione
  • La questione delle distanze: articolo 2 bis
  • Il nuovo regime dei titoli edilizi
  • Novità in materia di procedimento amministrativo
  • Lo stato legittimo degli immobili
  • Il controllo edilizio: gli abusi edilizia, sanatorie, regolarizzazioni
  • Le tolleranze esecutive ex articolo 34 ter

Esaurito

Codice Evento: MB141271 Categoria:
Scroll to top Scroll to top