fbpx

Non ti sei ancora abbonato?

Tutta la formazione di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

Non ti sei ancora abbonato?

Tutti i corsi di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

SCOPRI
Questo seminario è passato

[EMR113240] LA SICUREZZA SULLE COPERTURE – LA RELAZIONE DI CALCOLO DEI FISSAGGI: SCELTA, DIMENSIONAMENTO E VERIFICA

15,00 + IVA

La sicurezza contro il pericolo di caduta dall’alto sulle coperture è divenuto un tema primario della disciplina normativa nazionale e regionale e la cronaca ci ricorda quanto sia importante per l’incolumità di operatori e tecnici. Per questo l’apprestamento della sicurezza sulle coperture coinvolge sempre di più i professionisti che si occupano direttamente di sicurezza ma anche i progettisti ed i direttori dei lavori. Nel caso dell’installazione di sistemi di protezione e dispositivi di ancoraggio la corretta esecuzione dei fissaggi costituisce elemento essenziale per la loro efficacia.

Si vogliono fornire le giuste informazioni e le nozioni tecniche per poter predisporre una relazione di calcolo rispondente ai contenuti normativi. Tali nozioni risultano necessarie anche per controllare e dare attuazione al documento predisposto da un tecnico terzo e verificare l’operato dell’installatore.

PROGRAMMA:

  • Sintesi della normativa nazionale (D.Lgs. 81/2008) e delle principali norme regionali vigenti
  • La relazione di calcolo come documento obbligatorio dell’E.T.C. nelle diverse regioni con obbligo di redazione
  • La relazione di calcolo nelle regioni prive di normativa di dettaglio
  • Figure coinvolte e responsabilità
  • In collaborazione con REGO Srl: le norme sui dispositivi; UNI EN 795:2012, UNI CEN TS 16415, UNI 11578: carichi da normativa e sollecitazioni reali
  • In collaborazione con REGO Srl: dati obbligatori del fabbricante dei dispositivi
  • Tipologie dei supporti
  • Tipologie di fissaggi ed ancoranti
  • Impostazione delle verifiche dei fissaggi
  • I controlli in opera: rispondenza dell’installazione, aggiornamento della relazione
  • Esempi di relazioni di calcolo
  • Domande & Risposte

RELATORE/I: Dott. ing. ALESSIO MASONI

Esaurito

Codice Evento: EMR113240 Categoria:
Scroll to top Scroll to top