fbpx

Non ti sei ancora abbonato?

Tutta la formazione di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

Non ti sei ancora abbonato?

Tutti i corsi di XClima per 365 giorni a soli

238,00 + IVADettagliISCRIVITI

SCOPRI
Questo seminario è passato

[BO151264] CALL4(URBAN)CULTURE – GLI ESITI

Gratuito

La città contemporanea, e lo spazio pubblico in particolare, può essere descritta e declinata in moltissimi modi: 24hours/smart/slim/active/generic/junk….

Il delinearsi di nuovi metabolismi urbani, i problemi derivanti dai cambiamenti climatici, la necessità di una maggiore resilienza di cittadini e città, le disuguaglianze sociali, che in questi ultimi mesi si sono acuite e si sono palesate anche in forma di disuguaglianze sanitarie, sono tutti fenomeni con i quali dobbiamo misurarci quotidianamente.

Obbiettivi:

Mettere la professione dell’architetto in relazione alla cultura architettonica, alla rigenerazione urbana, e alla traformazione della città nel mondo contemporaneo.

Programma:

16.00 – Saluti istituzionali
Marco Filippucci, Ordine degli Architetti di Bologna
Margherita Guccione – MAXXI Architettura

16.15 – “La Cal4(urban)Culture”
Alessandro Marata, coordinatore della giuria

16:30 – Contributi della giuria
Alessandra Landi, sociolga
Tommaso Dal Bosco, – IFEL Fondazione ANCI – Presidente di AUDIS
Davide Rizzo, regista
Emanuele Urso, filosofo

17:10 – Proclamazione dei risultati

17:20 – Ambito A Progetti
Andrea Morri – Re-orienteering Venice

17:40 – Ambito B Parole
Saverio Massaro – Esercizi di Resilienza

18:00 – Ambito C – Immagini
Giorgio Schirato – Preparing

18:20 – Ambito D – Fotogrammi
Paolo Conrad-Bercah – L’anticittà che viene

18:40 – Conclusioni
Alessandro Marata

Esaurito

Codice Evento: BO151264 Categoria:
Scroll to top Scroll to top